STEINER SOCIETÀ SPORTIVA DILETTANTISTICA A RESPONSABILITÀ LIMITATA
CONTRATTO DI TESSERAMENTO E FORNITURA DEI SERVIZI SPORTIVI
Art. 1 – Premessa e accettazione del contratto
L’utente, proseguendo le operazioni di acquisto telematico sul sito web della società o sottoscrivendo il modulo cartaceo di iscrizione, richiede formalmente il tesseramento presso Steiner Società Sportiva Dilettantistica a Responsabilità Limitata, con sede legale in Viale Francesco Restelli n. 3, 20124 Milano. L’utente accetta integralmente il presente contratto, che include le condizioni generali di fornitura dei servizi e il regolamento interno, ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341, 1342 e 1326 del Codice Civile, nonché del D. Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), ove applicabile.
Art. 2 – Tipologie di abbonamento e condizioni economiche
Le tipologie di abbonamento, i servizi inclusi e i relativi corrispettivi sono quelli pubblicati sul sito ufficiale della società al momento della conclusione del contratto e costituiscono parte integrante dello stesso. I pass o ingressi acquistati sono soggetti a scadenze temporali inderogabili, come segue:
- Ingresso singolo: valido per 1 mese dalla data di acquisto
Oltre tale termine, l’ingresso non utilizzato decade senza possibilità di rimborso o proroga.
I pagamenti vengono gestiti tramite società terze abilitate, tra cui Shopify, MindBody e Uscreen.
Art. 3 – Iscrizione, requisiti e facoltà di esclusione
L’iscrizione avviene a seguito della sottoscrizione dell’apposito modulo e del versamento del contributo richiesto, previa presa visione e accettazione del regolamento interno e dell’estratto di polizza assicurativa infortuni CSEN – tessera base. La società si riserva, ai sensi dell’art. 1456 c.c., il diritto di rifiutare o annullare l’iscrizione in presenza di dati falsi, dichiarazioni mendaci o comportamenti che risultino gravi, antisportivi, lesivi dell’ambiente associativo o che comportino rischi di responsabilità civile o penale.
Art. 4 – Stato di salute e certificazione medica
Il tesserato, o il genitore/tutore in caso di minore, dichiara di essere in buono stato di salute e si impegna a fornire un certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica, valido per tutta la durata dell’abbonamento. In assenza del certificato o in caso di scadenza, l’accesso alle attività sarà sospeso. In caso di patologie sopravvenute, il tesserato dovrà immediatamente astenersi dalla pratica sportiva e fornire idonea certificazione. La società è esonerata da ogni responsabilità per danni derivanti da attività svolte in assenza dei requisiti fisici richiesti, uso improprio delle attrezzature o inosservanza delle indicazioni degli istruttori.
Art. 5 – Natura personale dell’iscrizione
L’iscrizione è strettamente personale e non può essere ceduta, trasferita o utilizzata da soggetti terzi, a qualunque titolo.
Art. 6 – Modifiche organizzative, logistiche e di sede
La società si riserva il diritto, per esigenze organizzative o gestionali, di:
- Modificare gli orari o il calendario dei corsi
- Sostituire o modificare gli istruttori
- Riorganizzare o cancellare corsi e attività
- Modificare la sede operativa all’interno del Comune di Milano senza preavviso
Tali modifiche non costituiscono, ai sensi dell’art. 1467 c.c., giustificato motivo di recesso anticipato né diritto al rimborso.
Art. 7 – Limitazione di responsabilità
La responsabilità della società è limitata ai soli casi di dolo o colpa grave (art. 1229 c.c.) accertata giudizialmente. La società non è responsabile per:
- Danni causati da negligenza o imprudenza dell’utente o di terzi
- Smarrimento, furto o danneggiamento di oggetti personali non custoditi negli appositi armadietti
- Eventi di forza maggiore o caso fortuito
Art. 8 – Validità e sospensione dell’abbonamento
Non è prevista la sospensione dell’abbonamento in nessun caso, neppure per motivi di salute, gravidanza, viaggi o trasferte lavorative, salvo quanto eventualmente disposto da normative inderogabili. L’utente ha facoltà di acquistare estensioni, upgrade o nuovi pacchetti, ma non è previsto il congelamento o la proroga dei servizi acquistati, né la loro riduzione unilaterale con rimodulazione del prezzo.
Art. 9 – Risoluzione del contratto
In caso di inadempimento degli obblighi di pagamento, la società potrà avvalersi della clausola risolutiva espressa ex art. 1456 c.c., mediante comunicazione scritta. Il mancato pagamento anche parziale autorizza la sospensione dell’accesso e l’eventuale risoluzione del contratto, senza obbligo di rimborso e con diritto della società a esigere i corrispettivi residui.
Art. 10 – Comunicazioni ufficiali
Tutte le comunicazioni formali dovranno essere inoltrate via PEC o raccomandata A/R all’indirizzo risultante dal Registro delle Imprese. È responsabilità del tesserato mantenere aggiornati i propri recapiti presso la società.
Art. 11 – Trattamento dei dati personali (GDPR)
Il trattamento dei dati personali avviene nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e delle normative nazionali applicabili. I dati sono trattati per finalità contrattuali, promozionali e amministrative, da incaricati interni e/o esterni. Il tesserato può esercitare in ogni momento i propri diritti di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione e opposizione inviando richiesta scritta a info@milanimal.com.
Art. 12 – Riprese e autorizzazione all’utilizzo dell’immagine
Il tesserato (o il genitore/tutore) autorizza la società a effettuare riprese audio-video e fotografie durante le attività, da utilizzare senza limitazioni di tempo, luogo o mezzo per finalità documentaristiche, promozionali e divulgative. È sempre possibile opporsi alle riprese comunicando tale volontà prima dell’inizio delle stesse.
Art. 13 – Copertura assicurativa infortuni (Tessera CSEN)
Tutti i tesserati sono coperti dalla polizza infortuni CSEN – SAi Assicurazioni, che prevede:
- € 80.000 per morte o invalidità permanente (franchigia 6%, 9% per sport da combattimento)
- € 100 indennità forfettaria per fratture
- € 150 per lesione del setto nasale
- € 100 per rottura montatura occhiali (under 15)